Articoli dell'autore
Il 24 giugno, ultimo giorno disponibile per la candidatura online, il programma I-KIWI si è candidato al contest Wind Business Factor all’interno della sezione “IDEE”, settore Cultura. Come “IDEA” non ci era permesso concorrere al primo premio, essendo esso riservato alle imprese già costituite. L’unico a cui potevamo ambire era il secondo premio che, stando …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/progetto-i-kiwi/i-kiwi-a-wind-business-factor/
Vi segnaliamo un’iniziativa interessante, ovvero la guida Travelsex! Contraccezione e prevenzione in viaggio, realizzata dalla Sigo ed edita da Giunti, che è stata realizzata per informare i ragazzi sulla contraccezione. A quanto pare nel 2011 su 1.131 ragazzi contattati dalla Sigo (Società italiana di ginecologia e ostetricia), 9 ragazzi su 10, nella fascia tra i 15 e …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/sex/travelsex-sesso-sicuro-con-una-guida/
Intorno ai 9 anni allenare il cervello con i ”brain games” funziona, e le capacita’ di ragionamento e di risoluzione dei problemi risultano aumentate per almeno tre mesi. Lo annuncia uno studio pubblicato su Proceding of the National Academy of Sciences da un gruppo di psicologi dell’Universita’ del Michigan ad Ann Arbor (Stati Uniti). …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/nt-p/brain-games-migliorano-ragionamento-astratto-bambini/
I-KIWI: I Kill Ignorance With Information on Prezi
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/progetto-i-kiwi/presentazione-di-i-kiwi/
Lo sport come antidoto al disagio adolescenziale. Ma anche attività ricreative ed educative in grado di offrire ai ragazzi opportunità di integrazione e di accrescerne l’autostima. Con il progetto “Tutti per uno uno per tutti” promosso dai settori Servizi Scolastici, Servizi Sociali e Servizi Sportivi del Comune di Padova, da quattro anni i ragazzi delle …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/scuola-come-prevenire-il-disagio-dei-ragazzi/
“Nell’era della comunicazione digitale, dei social network e delle chat, è quasi scontato scoprire che i giovanissimi passano buona parte del loro tempo a navigare su Internet. Meno scontato è invece il fatto che il 56% dei genitori ritiene sia uno dei compiti primari della Scuola insegnare ai giovani come navigare in modo sicuro in …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/nt-p/e-ora-che-la-scuola-insegni-a-usare-internet-in-modo-sicuro/
I dati del primo rapporto dell’European center for diseases control indicano un aumento delle infezioni. Solo nel 2009 registrati 344mila casi di clamidia. Nel nostro Paese i contagi sono più di mezzo milione l’anno. L’estate è particolarmente a rischio per i ragazzi ROMA – Sembravano dimenticate, quasi scomparse, ma sono più che mai presenti. In …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/psicologia-2/current/boom-di-malattie-sessuali-in-europa-allarme-in-italia-piu-a-rischio-le-ragazze/
Dieci tappe per dieci grandi città, oltre 106 sedi provinciali dell’Aci, questi i numeri di un’iniziativa che fa della necessità di una cultura diversa al volante e sulle strade la propria bandiera; innumerevoli i progetti legati alla campagna, patrocinata da enti cittadini, regionali e nazionaliSpesso in bilico, ci si ritrova sospesi tra la morale spicciola …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/a-milano-il-progetto-divertiti-responsabilmente-per-una-guida-responsabile/
Nei giorni della maturità torniamo tutti, inevitabilmente, liceali. L’esame di stato: lacerante meta tra età dell’innocenza appena perduta e la vita vera con il mondo che già t’azzanna. L’abbiamo sognata tutti, nei periodi di stress, certi di far figuracce nel mondo di Morfeo incapaci di ricordare la più elementare delle declinazioni. Lontani gli anni delle …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/nt-p/la-maturita-ai-tempi-dellipad/
Sempre a proposito di prevenzione qui di seguito un’interessante articolo pubblicato sul corriere della Puglie su nuovi modi di fare prevenzione nelle scuole. I giovani sono un target di popolazione estremamente vulnerabile ai rischi legati al consumo di bevande alcoliche. Rischi spesso assunti inconsapevolmente e sempre più frequentemente influenzati dalle pressioni sociali, mediatiche, pubblicitarie, familiari. …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/allarme-giovani-e-alcol-nuovi-itinerari-di-prevenzione-nelle-scuole/
Il team di I-KIWI sta continuando senza tregua nel quotidiano lavoro di realizzazione del programma di prevenzione: da una parte si continua a lavorare per la pubblicazione online ufficiale della versione beta del portale, al fine di poter partire a settembre 2011 con la sperimentazione del programma nelle scuole lombarde e dall’altra, con la ridefinizione …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/pvz/progetto-i-kiwi/i-kiwi-a-startcup-milano-lombardia-2011/