Tag: oms

Educazione sessuale: se non ora, quando?

scuola-educazione-sessuale

“È uno strumento per garantire la salute fisica e psicologica della popolazione, ridurre le gravidanze precoci e contrastare la diffusione delle malattie. L’educazione sessuale “è obbligatoria in tutti i paesi dell’Unione – si legge in Policies for Sexuality Education in the European Union, report pubblicato nel 2013 dalla Direzione generale per le politiche interne del Parlamento Ue – tranne che in Italia, Bulgaria, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/psicologia-2/current/educazione-sessuale-se-non-ora-quando/

L’educazione sessuale nelle scuole secondo l’OMS

educazione-sessuale-oms

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha diffuso nelle scorse settimane un documento relativo alle linee guida per l’educazione sessuale nelle scuole, che ha scatenato non poche polemiche e deliberate mistificazioni. Si è parlato di “istigazione dei bambini alla masturbazione fin dall’asilo” a “veri e propri corsi di autoerotismo“, fino ad arrivare “ai bambini visti come merce sessuale” e …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/sex/leducazione-sessuale-nelle-scuole-secondo-loms/

Single, divorziati e vedovi? il rischio depressione è più alto

Colpisce 121 milioni di persone nel mondo, le donne che vanno avuto gravi episodi depressivi sono il doppio degli uomini. Nelle sue forme peggiori la depressione può influire a tal punto sulla qualità della vita di chi ne soffre da condurre al suicidio e si calcola sia la causa di 850 mila morti l’anno nel mondo. Uno studio scientifico mette a confronto depressione e condizioni sociali …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://spazio-psicologia.com/psi/depressione-post-partum-psi/single-divorziati-e-vedovi-il-rischio-depressione-e-piu-alto/