Come costruire e rafforzare una sana autostima

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 20/02/14
21:00 - 23:00

Luogo
Consultorio U.C.I.P.E.M.

Categorie


autostimaDi cosa si tratta

“TRE SERATE GRATUITE, RIVOLTE A PERSONE SEPARATE E DIVORZIATE”

Il gruppo A.M.A. (Auto-Mutuo-Aiuto) promuove presso il CONSULTORIO FAMILIARE U.C.I.P.E.M. tre serate per rispondere ad alcuni quesiti emersi dai partecipanti del gruppo.

Le tematiche proposte possono interessare una vasta gamma di persone che si trovano a vivere in prima persona la fine di un legame. Alla fine delle tre serate verrà presentato il gruppo A.M.A. con alcune esperienze dei partecipanti che vogliono continuare a condividere questo cammino ritrovandosi ogni 15 giorni.

 

Quando e dove

Si tratta di tre giovedì consecutivi dalle ore 21  alle ore 23, presso la sede U.C.I.P.E.M. in via S. Toselli 6 a Cuneo.

La partecipazione è libera e gratuita.

  • GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO: “Come costruire e rafforzare una sana autostima”, relatrice: dott.ssa Daniela Cangelosi – Psicologa
  • GIOVEDI’ 27 FEBBRAIO: “La partecipazione ai  sacramenti per i separati”, relatore: Don Michele Dutto
  • GIOVEDI’ 6 MARZO: “Diritti e doveri dal punto di vista legislativo: come far rispettare le sentenze giudiziarie”, relatore: Avv. Francesco Lopez

Relatori

Sono stati invitati relatori di competenze diverse: la psicologa dott.ssa Daniela Cangelosi, il sacerdote Don Michele Dutto e l’avvocato Francesco Lopez.

 

Cos’è il  “GRUPPO A.M.A.”

Il gruppo è costituito da persone che stanno attraversando il difficile momento dell’interruzione del legame coniugale o della convivenza con il proprio partner e che trovano nella condivisione della stessa esperienza, comprensione e aiuto reciproci. Non è un gruppo terapeutico, ma un luogo costituito da persone che vivono lo stesso problema e che si pongono in un ruolo attivo nel cercare di risolverlo; è guidato da un operatore volontario del Consultorio U.C.I.P.E.M. che ha svolto una specifica formazione ed ha il ruolo di facilitare la comunicazione e curare l’accoglienza dei nuovi arrivati. La persona che inizialmente si percepisce fragile, portatrice di disagio e bisognosa d’aiuto, scopre di essere poi essa stessa in grado di offrire supporto, mettendo a disposizione degli altri il proprio vissuto e la propria esperienza; nel gruppo si fa rete dando, ma nello stesso tempo ricevendo,aiuto e sostegno emotivo. Vi è la possibilità di essere ascoltati, che è sicuramente la prima risposta che spesso si cerca quando un progetto di vita condiviso termina e la vita affettiva di un individuo subisce una rottura degli equilibri fino ad allora rassicuranti.

 

Per informazioni e prenotazioni

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti:

  • telefonia fissa 0171.634412
  • cellulare  331.1191439,
  • email ucipemcn@email.it

 

email

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/eventi/come-costruire-e-rafforzare-una-sana-autostima/

Vuoi lasciare un commento?

Loading Facebook Comments ...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.