See on Scoop.it – Psicologia in pillole
La mia opinione: sebbene lo studio presentato nell’articolo ridimensioni il ruolo del cyberbullismo e del bullismo in genere nei suicidi adolescenziali, è utile ricordare però che il bullismo ha un forte ruolo spesso nello slatentizzare condizioni psicopatologiche latenti nelle vittime; condizioni che possono, come ad esempio la depressione, ricondurre poi a gesti estremi quali il suicidio.
Dunque è utile, in quest’ottica, fare di più per arginare e combattere questo fenomeno che, aimè, è sempre più dilagante tra i giovani, anche grazie alla facilità con la quale il cyberbullismo è agibile verso un coetaneo, attraverso i vari device.
Tratto dall’articolo: “Gli autori dello studio hanno così concluso che il Cyberbullismo è un fattore presente in alcuni suicidi, ma quasi sempre ci sono altri fattori come la malattia mentale o la presenza di altre forme di bullismo, come quello faccia a faccia. Il Cyberbullismo in genere rientra nel contesto del normale bullismo.”
Continua a leggere l’articolo …
Ti è piaciuto questo articolo?
Vuoi saperne di più sulla psicologia? iscriviti alla newsletter mensile.
[yks-mailchimp-list id=”cc95876362″]
See on www.stateofmind.it
Vuoi lasciare un commento?