Tag: dca

Cibo e emozioni

cibo-emozioni

Mangiare non significa semplicemente soddisfare la sensazione fisica della fame. Non si mangia solo per placare il brontolio dello stomaco, ma anche per soddisfare l’appetito e le proprie emozioni. Dal momento in cui un genitore offre per la prima volta un biscotto o una caramella ad un bambino per consolarlo , il cibo diventa un modo per …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/disturbi-del-comportamento-alimentare/cibo-emozioni/

I sintomi del digiuno e dell’astinenza di cibo

Una marcata perdita di peso e una restrizione dietetica calorica (cioè un persistente introito calorico inferiore al dispendio energetico) persistente può verificarsi non solo in persone con disturbi dell’alimentazione, ma anche in persone che soffrono di patologie quali allergie, intolleranze, problematiche varie all’apparato digerente e che devono di conseguenza modificare la propria dieta, spesso restringendo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/disturbi-del-comportamento-alimentare/sintomi-del-digiuno-e-dellastinenza-di-cibo/

Obesity Day e Disturbi del Comportamento Alimentare. La parola all’esperto.

obesità

L’Obesity Day è una “giornata per il paziente” durante la quale oltre 200 centri ADI sono a disposizione per erogare gratuitamente interventi di informazione/educazione riguardanti il tema della giornata. A tal proposito, ho voluto approfondire la tematica dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) intervistando uno dei massimi esperti italiani in materia, il Dr. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/disturbi-del-comportamento-alimentare/obesity-day-disturbi-del-comportamento-alimentare-la-parola-allesperto/

I Disturbi del Comportamento Alimentare in età evolutiva

Durante l’infanzia e l’adolescenza si possono verificare molti particolari tipi di comportamento alimentare. Solo alcuni sono problematici e la maggior parte non costituisce un “disturbo alimentare”. Molte modalità dei bambini, in una qualche fase del loro sviluppo, possono preoccupare i genitori anche se sono generalmente modalità normali. Per esempio molti bambini passano per la cosiddetta …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/disturbi-del-comportamento-alimentare/disturbi-del-comportamento-alimentare-in-eta-evolutiva/