Laura Duranti

Psicologa specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale e sessuologia clinica, appassionata di tecnologia e soprattutto della sua applicazione nel sociale. Ha ideato Spazio Psicologia nel 2005. Iscr. Albo Psicologi della Lombardia: n°8430 Cell: 349.0066725 E-mail: laura.duranti@spazio-psicologia.com

Articoli più commentati

  1. I-KIWI vincitore della Business Plan Competition “Dall’Idea all’Impresa” — 5 commenti
  2. iPad a scuola?sì, soprattutto contro la disabilità — 2 commenti
  3. Bufale: perchè ci crediamo? — 2 commenti
  4. Scuola: pediatri, e-book aiuta i bimbi nelle difficoltà d’apprendimento — 2 commenti
  5. Dall’idea all’impresa e Kublai Award 2011: la corsa di I-KIWI continua — 2 commenti

Articoli dell'autore

Il cortisolo: nuove scoperte sull'ormone dello stress

Andate a dormire tristi, soli e sconsolati? Vi risveglierete con un sovraccarico di ormoni energizzanti tale da affrontare la giornata con uno spirito veramente battagliero. Uno studio della Northwestern University avrebbe trovato una connessione tra i livelli di cortisolo presenti nel corpo prima di andare a dormire e i livelli di energie della giornata successiva.  Il …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psicologia-2/benessere-e-psicologia-positiva/il-cortisolo-nuove-scoperte-sullormone-dello-stress/

Italian Scientific Community on Addiction: una community per la lotta alla droga

Una rete di professionisti, ricercatori e policy maker che possano creare un comune terreno di lavoro, che stimoli lo scambio di informazioni, buone prassi ed esperienze per la lotta alla droga. Si è tenuta il 26 luglio a Roma la Conferenza internazionale “Conoscere, Condividere, Costruire: una Community Scientifica per il futuro” che aprirà i lavori …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/dipendenze/italian-scientific-community-on-addiction-una-community-per-la-lotta-alla-droga/

Giornata mondiale dell'epatite: A, B e C… Vediamole meglio

Sono più di 170 milioni le persone nel mondo che convivono con l’epatite C cronica, virus che provoca malattie che uccidono ogni anno oltre 350mila persone, come la cirrosi o il cancro al fegato. Contro quella che ha tutta l’aria di essere un’emergenza, l’Oms ha deciso di istituire la Giornata Mondiale dell’Epatite che cade il 28 luglio. Secondo i dati dell’Oms – riporta il Corriere –  nel mondo si …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/sex/mst-sex/giornata-mondiale-dellepatite-a-b-e-c-vediamole-meglio/

Bambine brave in matematica? solo se la mamma ci crede

Le bambine sono brave in matematica solo se ne è convinta la mamma. Se questa pensa che i maschietti abbiano più dimestichezza con i numeri, la figlia otterrà punteggi inferiori anche del 15% rispetto alle coetanee le cui madri rigettano lo stereotipo. Lo dimostra uno studio coordinato dall’università di Bologna e in corso di stampa …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psicologia-2/essere-genitori/bambine-brave-in-matematica-solo-se-la-mamma-ci-crede/

I-KIWI in lizza per il Grant di Working Capital

Poco prima dello scadere della mezzanotte del 31 luglio 2011, in perfetto orario, il team di I-KIWI ha uploadato i documenti di progetto e la presentazione sul sito di Working Capital – Premio Nazionale Innovazione. Working Capital è il progetto di Telecom Italia e PNICube (l’Associazione degli Incubatori Universitari Italiani) che sostiene i giovani talenti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/pvz/progetto-i-kiwi/i-kiwi-in-lizza-per-il-grant-di-working-capital/

Tabacco: il gene che causa la dipendenza

ROMA – E’ stato individuato il gene che causa quella sensazione di appagamento che scatta nei fumatori quando fumano tabacco. E’ il gene CREB, spiega Marina Picciotto della Yale University nel corso del Meeting Annuale della American College of Neuropsychopharmacology, e la nicotina lo eccita nel ‘nucleo accumbens’, centro nervoso dove nasce l’appagamento. L’esperta ha infatti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/dipendenze/tabacco-il-gene-che-causa-la-dipendenza/

Drunkoressia: malati di happy hour

La drunkoressia è un nuovo disturbo alimentare estremamente dannoso per la salute, in constante crescita fra i giovani. Ma in cosa consiste? I giovani si tengono a digiuno tutto il giorno per arrivare poi all’Happy Hour a stomaco vuoto e affamati e buttarsi non solo su pizzette, salatini, stuzzichini, ma soprattutto su superalcolici. Il termine Drunkoressia è …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/dipendenze/drunkoressia-malati-di-happy-hour/

Una App iPhone contro lo stress? in Germania c'è

Anche la tecnologia si mobilita nella lotta contro lo stress: un’azienda tedesca specializzata nei servizi per il training del personale, la Haufe Akademie, ha sviluppato un’applicazione capace di rilevare le potenziali fonti della ‘malattia del secolo’ in modo da poterle affrontare con piu’ tranquillita’. La ‘Stress Adieu!‘, questo il nome della nuova App progettata per …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/sex/una-app-iphone-contro-lo-stress-in-germania-ce/

Anoressia sessuale? sì, se abusi dei siti hot

anoressia-sessuale

1.130.000 le pagine di siti porno visitate in Italia in un mese. E ad accendere il pc e a collegarsi a siti a luci rosse sono moltissimi minorenni. Già a 15-16 anni sanno già cosa sia la pornografia in rete.  In media, nel novembre del 2010 erano 7,8 milioni gli italiani che fruivano di siti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/sex/anoressia-sessuale-si-se-abusi-dei-siti-hot/

Smettere di fumare: come e perchè

smettere-di-fumare-benefici

Nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione e l’impegno del Ministero della Salute e di tutte le istituzioni pubbliche e private coinvolte nella lotta al tabagismo, si stima che in Italia fumino oltre 14 milioni di persone al di sopra dei 15 anni (il 30 per cento degli uomini e il 22,5 per cento delle donne). …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/dipendenze/smettere-di-fumare-come-e-perche/

Inghilterra: Investire sulla prevenzione dei disturbi mentali conviene

“Non c’è salute senza salute mentale”: è il nome di un programma quadriennale del Ministero della Salute inglese. Un progetto che gli psicologi europei considerano “epocale”. E che in Italia, nelle condizioni attuali, sembra fantascienza. Tutto parte da uno studio di economia sanitaria della London School of Economics che analizza i costi-benefici degli interventi psicologici …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psicologia-2/current/inghilterra-investire-sulla-prevenzione-dei-disturbi-mentali-conviene/