Crisi e suicidi: sarà davvero così?

suicidio-crisi

“Taranto, bar in crisi. Proprietario 37enne si suicida impiccandosi. L’ennesima tragedia legata alla crisi economica che stiamo attraversando. Un commerciante di Martina Franca, in provincia di Taranto, si è ucciso impiccandosi con una cinghia all’inferriata della propria casa in campagna.” E’ del 27 settembre 2013 l’ennesima notizia che lega crisi e suicidi. E come questa, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psicologia-2/current/crisi-suicidi-sara-davvero-cosi/

Pediatri vs SOS Tata: i punti critici del metodo Estivill

Bambino-nanna

«Esprimiamo ancora una volta il nostro dissenso per i metodi per “educare i bambini piccoli a dormire” che si basano sull’estinzione graduale del pianto. Sappiamo ormai dalla ricerca scientifica, se non bastasse il buon senso, che la fisiologia dell’essere umano prevede che riceva delle cure di tipo prossimale da parte della madre e degli adulti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psicologia-2/essere-genitori/pediatri-vs-sos-tata-i-punti-critici-del-metodo-estivill/

Stalking: quando l’amore diventa un incubo

stalking

«Ho fatto una cavolata, adesso vado ad ammazzarmi». All’alba Giuseppe Pintus, 36 anni, ha fatto questa chiamata al 112 prima di scomparire nel nulla. Insieme alla sua ex compagna Marta Deligia, 26 anni. Questo è quanto si legge sul Corriere del 23 settembre 2013. Marta, come hanno scoperto poco più tardi le forze dell’ordine, è l’ennesima …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/abuso-sessuale/stalking-quando-lamore-diventa-incubo/

Spazio Psicologia: “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”

laura-duranti-macchianera-award

Mi chiamo Laura Duranti, sono una giovane psicologa psicoterapeuta e sessuologa milanese. Oltre alla pratica clinica, da anni mi dedico molto anche alla divulgazione partecipando a programmi tv e scrivendo articoli per diversi giornali e siti internet, di cui uno è appunto Spazio Psicologia, che ho ideato e avviato nel 2005 per contribuire a diffondere una …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/dicono-di-noi/tv/spazio-psicologia-sii-il-cambiamento-che-vuoi-vedere-nel-mondo/

Orgasmo femminile: questo sconosciuto

Cosa fa scatenare l’orgasmo? La parola orgasmo deriva dal greco «orga »: bruciare d’ardore. E’ il meccanismo del piacere sessuale: l’orgasmo si scatena all’improvviso, dopo una fase di eccitazione, e dura alcuni secondi. In generale, l’orgasmo è il risultato della stimolazione delle zone erogene, sia nell’uomo che nella donna: petting, rapporti orali, masturbazione, penetrazione. La pressione sociale, ereditata dal passato, il peso …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/sex/orgasmo-femminile-questo-sconosciuto/

Re-homing: adozioni, il commercio e scambio diventa realtà

adozione

Che cosa succede se il bimbo adottato, una volta arrivato in famiglia, è difficile da gestire? Secondo un’inchiesta investigativa di Reuters, in America i minori adottati possono essere abbandonati in Paesi lontani, affidandoli a estranei conosciuti su Internet, attraverso Facebook o altre piattaforme online. Questa pratica che riguarda l’esito di molte adozioni prende il nome di “re-homing”, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psicologia-2/current/re-homing-il-commercio-e-scambio-di-adozioni-diventa-realta/

Sindrome di Otello e Stalking: il caso di Lucia e non solo.

lucia-annibali-femminicidio-stalking

Tratto dall’articolo del Corriere del 9/09/2013: «Il 18 settembre compio 36 anni e per me questo sarà anche l’anno zero. Sarò un’altra Lucia per tutta la vita, non posso continuare a nascondermi. Che vedano pure come mi hanno ridotta, non sono certo io che devo vergognarmi…» (Lucia Annibali) Non amo il termine femminicidio. Il fenomeno …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/abuso-sessuale/sindrome-otello-stalking/

Può la dieta influenzare il funzionamento del cervello?

dieta-sana

Quante volte vi è capitato di alzarvi di malavoglia, di sentirvi già stanchi appena messi giù i piedi dal letto o di guardare l’orologio in attesa della pausa pranzo? Sempre più studi si stanno interessando del rapporto che esiste tra il nostro stile alimentare (dieta) e il funzionamento del nostro sistema nervoso centrale. Questa consapevolezza, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psicologia-2/benessere-e-psicologia-positiva/puo-la-dieta-influenzare-il-funzionamento-del-cervello/

La comunicazione nella coppia: come facilitare la crescita del rapporto

coppia

Cosa crea e cosa distrugge una coppia? Perché si possa parlare di coppia, occorre che ci siano due elementi fondamentali: un legame emotivo un progetto condiviso, orientato al futuro. In una realtà odierna, dove la logica consumistica si applica anche ai rapporti interpersonali, bisogna scegliere di portare avanti una relazione con un partner, bisogna dunque, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/sex/problemi-di-coppia/la-comunicazione-nella-coppia-facilitare-la-crescita-del-rapporto/

Disturbi specifici dell’apprendimento: cosa sono?

disturbi-specifici-dell-apprendimento

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): Cosa sono? I disturbi specifici dell’apprendimento sono difficoltà specifiche isolate dell’apprendimento in assenza di deficit intellettivi, psicologici-emotivi, neurologici o sensoriali e di problemi ambientali.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psi/dsa/disturbi-specifici-dell-apprendimento/

L’effetto spettatore

Effetto-spettatore

Cos’è l’effetto spettatore? “Il soggetto guarda gli altri presenti nella stanza per cercare di interpretare cosa sia successo. L’inattività degli altri comunica al soggetto che questa non è una emergenza”   Ne avete probabilmente sentito parlare e quasi certamente attuato in prima persona. Ci stiamo riferendo ad un comportamento studiato dalla Psicologia Sociale, “l’effetto spettatore”.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://spazio-psicologia.com/psicologia-2/psicologia-sociale/effetto-spettatore/